A cura di:

09 -12 maggio 2026  Arezzo Fiere e Congressi
chevron_left chevron_right
Dove mangiare

Dove mangiare

ASSAPORA IL MEGLIO DI AREZZO

Arezzo offre un’esperienza gastronomica che unisce autenticità e qualità. I sapori del territorio emergono nei piatti simbolo della tradizione ribollita, crostini neri, cinghiale in umido – valorizzati da ingredienti eccellenti come l’olio EVO delle colline aretine e il pane toscano DOP.
Accanto alle osterie storiche, una ristorazione moderna e attenta propone interpretazioni contemporanee che esaltano le materie prime locali.

La vocazione enologica della provincia completa il quadro: dalle colline nascono etichette di pregio come Chianti Colli Aretini, Valdarno di Sopra DOC e Cortona DOC, perfette per accompagnare ogni percorso di gusto.

 

Le Chiavi d'Oro

Le Chiavi d'Oro

Nel cuore di Arezzo, in Piazza San Francesco, Le Chiavi d’Oro è un ristorante sofisticato con arredi di design e un’atmosfera calda ed elegante. Unisce la tradizione toscana a tocchi contemporanei: pasta fatta in casa, piatti rivisitati e ingredienti locali sono protagonisti.

Sito web arrow_forward

Logge Vasari

Logge Vasari

Situato in Piazza Grande, il ristorante Logge Vasari si trova all’interno di un antico edificio progettato da Giorgio Vasari e ricavato da una vecchia dogana del sale. L’ambiente, restaurato con pietra, volte affrescate e dettagli storici, richiama l’eleganza rinascimentale; il menu propone piatti stagionali con materie prime locali, rivisitando la tradizione Toscana.

Sito web arrow_forward

La Lancia D’oro

La Lancia D’oro

Situato sotto lo splendido loggiato Vasari in Piazza Grande, La Lancia d’Oro è un ristorante di famiglia presente nel centro storico di Arezzo da decenni. Qui si gustano piatti della cucina aretina e toscana, con pasta tirata a mano, pane fatto in casa e una carta dei vini molto curata.

Sito web arrow_forward

Antica Osteria L’Agania

Antica Osteria L’Agania

Con una storia che affonda nel Settecento, l’Antica Osteria L’Agania è un luogo rustico, autentico e famigliare. Gestita da 4 generazioni, è un punto di riferimento per la cucina aretina: ribollita, lumache in umido e grifi sono alcuni dei piatti storici che si possono gustare.

Sito web arrow_forward

Trattoria La Vigna

Trattoria La Vigna

La Vigna è una trattoria tipica nel centro di Arezzo, conosciuta per l’atmosfera familiare e la cucina toscana genuina. Qui si può assaporare carne di Chianina, pappardelle al cinghiale e altri piatti rustici, in un ambiente semplice ma accogliente.

Sito web arrow_forward

Osteria Grande

Osteria Grande

Affacciata su Piazza Grande, accanto alla Loggia Vasari, l’Osteria Grande è il progetto contemporaneo dello chef Fatjon Goga.  Il locale propone tre menu degustazione che celebrano la Toscana, combinando materie prime eccellenti con la creatività mediterranea.

Sito web arrow_forward

Buca di San Francesco

Buca di San Francesco

Nel cuore del centro storico di Arezzo, in Via San Francesco, si trova La Buca di San Francesco, un ristorante storico che affonda le sue radici nel 1929. L’ambiente conserva affreschi neo-medievali e un’atmosfera elegante ma calorosa, rendendo il locale un punto di riferimento cittadino. Qui si gustano piatti tipici aretini con una forte attenzione alla stagionalità.

Sito web arrow_forward

Il Cantuccio

Il Cantuccio

Questa trattoria storica di Arezzo, in Via Madonna del Prato, è da oltre un secolo custode della cucina toscana autentica. Le ricette, tramandate di generazione in generazione, sono preparate con materie prime locali a km 0. Il menù varia tra stagione in stagione, con piatti come funghi porcini, pasta fatta in casa e carni tipiche.

Sito web arrow_forward

Antica Fonte

Antica Fonte

Nel cuore di Arezzo, è un ristorante che coniuga l’eleganza della tradizione toscana con un’atmosfera accogliente e familiare. Il locale è apprezzato dai residenti per la sua cucina di “casa ma raffinata”: pasta fatta in casa, ingredienti di stagione e piatti classici reinterpretati con delicatezza.

Sito web arrow_forward

La Canpannaccia

La Canpannaccia

Immersa nelle colline che circondano Arezzo, in località Campriano, La Capannaccia è un’osteria rustica dallo charme toscano tradizionale. Con una storia che risale al 1967, il locale è celebre per le sue grigliate alla brace, i primi piatti “di una volta” e un’atmosfera genuina.

Sito web arrow_forward

Saffron

Saffron

Situato in Piazza Sant’Agostino, Saffron è un ristorante raffinato che combina pesce, sushi fusion e influenze mediterranee. La cucina predilige piatti crudi di alta qualità, come tartare, crostacei, sushi e preparazioni creative, ma offre anche proposte cotte ben studiate.
L’ambiente è moderno, essenziale e curato nei dettagli, con grande attenzione alla carta dei vini: etichette di nicchia ed eccellenze europee.

Sito web arrow_forward

Osteria del Borro

Osteria del Borro

Immersa nella natura della tenuta Il Borro, a pochi km da Arezzo, questa osteria gourmet offre una cucina toscana rivisitata in modo contemporaneo. Il locale ha una terrazza panoramica con vista sul borgo medievale, e nella sala a vista si può osservare lo chef al lavoro.

Sito web arrow_forward