Partner
PARTNER ISTITUZIONALI
Oroarezzo si avvale di una rete di partner di eccellenza che supportano l’innovazione, la qualità e la promozione del settore orafo, rafforzandone il ruolo di riferimento internazionale per la gioielleria Made in Italy.
A.F.E.M.O.
AFEMO è l’associazione dei produttori di macchinari, attrezzature e servizi per il settore orafo. Una realtà che riunisce le eccellenze italiane che operano lungo tutta la filiera produttiva, promuovendo innovazione, qualità e internazionalizzazione. Da oltre 30 anni supporta le imprese associate nella crescita e nella presenza sui mercati globali.
ASSOCORAL
L'Assocoral è l'Associazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini; Orafi, Commercianti, Agenti di Commercio e Disegnatori di gioielli ed oggetti con componenti di Corallo, Cammei e Materie Affini. Costituita a Torre dei Greco (NA) nel 1977 e naturale proseguimento dell'Unione dei Corallai già attiva dai primi del '900 l'Assocoral si pone come scopo la valorizzazione, la tutela, la salvaguardia, la promozione di tutto quanto attiene l’artigiano e l’industria del corallo, dei cammei, delle lavorazioni delle materie affini, nonché i comparti produttivi orafi ad essi connessi.
CNA
Fondata nel 1946 la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, associa 620.000 imprenditori che forniscono lavoro a 1,2 milioni di persone. CNA è una delle più grandi Associazioni di rappresentanza distribuita su tutto il territorio nazionale. All’enorme diffusione dell’artigianato, delle piccole imprese, sia nelle grandi città come nei piccoli comuni, corrisponde una presenza capillare: CNA è presente in tutte le regioni e le province italiane, con circa 1.000 uffici e dispone di una propria sede di rappresentanza a Bruxelles.
CONFARTIGIANATO IMPRESE
Confartigianato Imprese è la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. Nata nel 1946, Confartigianato accompagna l’evoluzione di aziende nelle quali convivono la tradizione di mestieri antichi e l’innovazione di attività che utilizzano tecnologie d’avanguardia.
FEDERORAFI
La Federazione è un’associazione volontaria di imprese orafe, argentiere e gioielliere, massima espressione del made in italy.
Sono oltre 500 le aziende, con oltre 6 mila addetti che aderiscono alla Federazione e rapprentano un’imprenditorialità brillante, diffusa, dinamica, attiva in tutto il territorio e con il vantaggio competitivo della concentrazione in grandi distretti industriali. Arezzo, Milano, Napoli/Torre del Greco, Valenza e Vicenza.
FEDERPREZIOSI
Nel 1953 con lo storico IV Congresso Nazionale Orafo Orologiaio tenuto a Roma il 7/9 novembre iniziava di fatto il lavoro “in comune” di 25 Federazioni rappresentative del settore orafo italiano. Un lavoro “in comune” che, nel segno della continuità, oggi prosegue con oltre 50 associazioni territoriali che costituiscono la “spina dorsale” di Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia.