Precious & Luxury

Precious Fashion at Oroarezzo

LUNEDì 13 MAGGIO 2024

DALLE 10 ALLE 13

AREZZO FIERE E CONGRESSI

Rivedi l'evento

Precious Fashion, il primo talking dedicato all’accessorio moda per il settore del lusso, dove brand, designer e filiera produttiva si confrontano e si aggiornano sulle ultime novità del settore.

Una ricca agenda affronta i temi caldi del comparto, con un focus particolare su lavorazioni innovative, processi efficienti e sostenibili, stato attuale del mercato, Made in Italy, tendenze e formazione.

Precious Fashion rappresenta un’iniziativa che offre alle eccellenze italiane specializzate nella lavorazione chimica e galvanica e alle più apprezzate aziende di produzione, saldatura e assemblaggio di accessori in metallo e decorazioni, l’occasione di fare il punto e tracciare una panoramica sulle sfide e le innovazioni necessarie per affrontare i mercati internazionali.

Evento su invito

Agenda

  • Modera Lisa Ciardi, Giornalista professionista

    Intervengono:

    • Matteo Farsura, Global Exhibition Director Jewellery & Fashion Italian Exhibition Group S.p.A.
    • Matteo Rovelli, Communication & Marketing Manager Leather&Luxury
  • 10.30 - TAVOLO INNOVAZIONE

    Speakers:

    • Gianluigi Barettoni, Presidente A.F.E.M.O.
    • Massimo Poliero, CEO Legor Group S.p.A.
    • Matteo Sgatti, Regional Sales Manager Remira
    • Lorenzo Cavaciocchi, Division Manager Bluclad
  • 10.50 - TAVOLO STATO ATTUALE DEL MERCATO E TENDENZE

    Speakers:

    • Alessandro Pacenti, Presidente Consorzio Physis Società Benefit
    • Beppe Angiolini, Fondatore e Titolare Sugar
    • Sara Giusti, Research Department Intesa Sanpaolo
    • Marina Grisolia Senior Manager Divisione Fashion & Luxury di GI Group
    • Carlo Goggioli e Simone Ferravante, Wealth Manager Corporate Specialist Azimut Capital Management
  • 11.15 - TAVOLO MADE IN ITALY

    Speakers:

    • Francesco Colli, CEO IngFOR S.r.l.
    • Fabio Coradin, Sales & Marketing Director MTWH
    • Stefano Macinai, Sales & Technical Manager MAMI S.r.l
    • Rosini Alfredo, Amministratore Delegato Iren Ambiente Toscana e Sienambiente
    • David Diracca, Area Manager Giovanni Lanfranchi Spa
  • 11.40 - TAVOLO RESPONSABILITA’

    Speakers:

    • Cristina Squarcialupi, Presidente Chimet S.p.A
    • Carlo Salomoni, Quality Manager Prada
    • Riccardo Aragona, CMO & Brand Manager ACBC
    • Paolo Tempesti, Direttore Tecnico Leaf Foundation

    L'evento sarà disponibile su YouTube a breve

Partner

Leggi tutto: Precious & Luxury

  • Visite: 3345

Precious & Luxury EN

Precious Fashion at Oroarezzo

MONDAY, MAY 13, 2024

10 A.M. TO 1 P.M.

AREZZO FIERE E CONGRESSI

Precious Fashion, the first talk dedicated to fashion accessories for the luxury sector, where brands, designers and the production chain discuss and update on the latest news in the sector.

A rich agenda addresses the hot topics of the sector, with a particular focus on innovative manufacturing, efficient and sustainable processes, current state of the market, Made in Italy, trends and training.

Precious Fashion represents an initiative that offers Italian excellences specialized in chemical and galvanic processing and the most appreciated companies producing, welding and assembling metal accessories and decorations, the opportunity to take stock and provide an overview of the challenges and innovations necessary to address international markets.

Event by invitation

Agenda

  • Moderator Lisa Ciardi, Professional Journalist

    Speakers:

    • Matteo Farsura, Global Exhibition Director Jewellery & Fashion Italian Exhibition Group S.p.A.
    • Matteo Rovelli, Communication & Marketing Manager Leather&Luxury
  • 10:30 - TABLE INNOVATION

    Speakers:

    • Gianluigi Barettoni, President A.F.E.M.O.
    • Massimo Poliero, CEO Legor Group S.p.A.
    • Matteo Sgatti, Regional Sales Manager Remira
    • Lorenzo Cavaciocchi, Division Manager Bluclad
  • 10:50 - TABLE CURRENT MARKET STATUS AND TRENDS

    Speakers:

    • Alessandro Pacenti, President Consorzio Physis Società Benefit
    • Beppe Angiolini, Founder and Owner Sugar
    • Sara Giusti, Research Department Intesa Sanpaolo
    • Marina Grisolia Senior Manager Division Fashion & Luxury of GI Group
    • Carlo Goggioli and Simone Ferravante, Wealth Manager Corporate Specialist Azimut Capital Management
  • 11:15 - TABLE MADE IN ITALY

    Speakers:

    • Francesco Colli, CEO IngFOR S.r.l.
    • Fabio Coradin, Sales & Marketing Director MTWH
    • Stefano Macinai, Sales & Technical Manager MAMI S.r.l
    • Rosini Alfredo, CEO Iren Ambiente Toscana and Sienambiente
    • David Diracca, Area Manager Giovanni Lanfranchi Spa
  • 11:40 - TABLE RESPONSIBILITY

    Speakers:

    • Cristina Squarcialupi, President Chimet S.p.A
    • Carlo Salomoni, Quality Manager Prada
    • Riccardo Aragona, CMO & Brand Manager ACBC
    • Paolo Tempesti, Technical Director Leaf Foundation

    Please not the event is in Italian.
    The event is in-person and in streaming on The Jewellery Golden Cloud

Do you want to register for the event?

Leave your contact information and don't miss the chance to attend the new edition of Precious Fashion

Partners

Leggi tutto: Precious & Luxury EN

  • Visite: 1251

Precious Fashion 2025 EN

Precious Fashion at Oroarezzo

The talk for those who want to lead change

MONDAY, MAY 12, 2025
11 A.M. TO 1 P.M.
AREZZO FIERE E CONGRESSI

Oroarezzo presents the second appointment of Precious Fashion: the event dedicated to the metal accessories supply chain

What will be the direction of fashion brands in the next 5 years? What will they expect from the supply chain? What technological skills will metal accessory companies be required to have? The return of maximalism and the rising cost of gold require concrete answers, to be thought about in advance and investing in innovation.

Join the second appointment of this exclusive event, discover the most cutting-edge solutions and become a protagonist of change.

THE TALK

Maximalism and Competitiveness: Opportunities and Challenges for the Fashion Accessories Supply Chain

  • FASHION ACCESSORY SUPPLY CHAIN: WHERE ARE WE AT?

    What are the needs of the supply chain? What has changed in a year? What awaits us in the future?
    Presentation of the survey conducted by Leather&Luxury, which outlines the situation of the sector.

  • THE RETURN OF MAXIMALISM

    Goodbye quiet luxury, hello maximalism! The Fall Winter 2025 fashion shows highlighted how the change at the creative top of the fashion houses is increasingly clearly pointing towards a trend where minimalism gives way to an opulent aesthetic.
    Analysis and consequences on the luxury supply chain with a focus on metal accessories.

  • THE PRICE OF GOLD: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES

    The cost of gold continues to rise, making companies face the need to find alternative solutions to optimize processes and rethink the accessory in alternative terms.

    • PRODUCTION RATIONALIZATION: REDUCING COSTS WITHOUT LOSING QUALITY
    • NOT JUST GOLD: DISCOVERING THE MATERIALS OF THE FUTURE
    • THE ADDED VALUE OF THE METAL ACCESSORIES SUPPLY CHAIN ​​FOR JEWELRY BRANDS
    • THE IMPORTANCE OF NETWORKING: FACE THE FUTURE TOGETHER
    • THE BRANDS' POINT OF VIEW: WHAT WILL THE NEEDS OF TOMORROW BE?

Sign up now: seats are limited!

Don't miss the opportunity to attend the event that traces the future of fashion accessories. Register now to reserve your seat.

Partners

Leggi tutto: Precious Fashion 2025 EN

  • Visite: 277

Precious Fashion 2025

Precious Fashion at Oroarezzo

Il talk per chi vuole guidare il cambiamento

lunedì 12 maggio
Dalle 11 alle 13
Arezzo Fiere e Congressi

Oroarezzo presenta il secondo appuntamento di Precious Fashion: l’evento dedicato alla filiera degli accessori di metallo

Quale sarà la direzione dei brand di moda nei prossimi 5 anni? Cosa si aspetteranno dalla filiera? Quali le competenze tecnologiche che le aziende dell’accessorio in metallo saranno tenute ad avere? Il ritorno del massimalismo e il costo crescente dell’oro chiedono risposte concrete, da pensare in anticipo e investendo sull’innovazione.

Partecipa al secondo appuntamento di questo evento esclusivo, scopri le soluzioni più all’avanguardia e diventa protagonista del cambiamento.

IL TALK

Massimalismo e Competitività: Opportunità e Sfide per la Filiera degli Accessori Moda

  • FILIERA DELL’ACCESSORIO MODA: A CHE PUNTO SIAMO?

    Quali sono le necessità della filiera? Cosa è cambiato in un anno? Cosa ci aspetta nel futuro?
    Presentazione della survey condotta da Leather&Luxury, che traccia un punto sulla situazione del settore.

  • IL RITORNO DEL MASSIMALISMO

    Addio quiet luxury, benvenuto massimalismo! Le sfilate Autunno Inverno 2025 hanno evidenziato come il cambiamento ai vertici creativi delle maison stia puntando sempre più chiaramente verso un trend dove il minimal lascia il posto a un’estetica opulenta.
    Analisi e conseguenze sulla filiera del lusso con focus sull’accessorio in metallo.

  • IL COSTO DELL’ORO: SFIDE E OPPORTUNITÀ

    Il costo dell’oro continua a crescere, mettendo le aziende davanti alla necessità di trovare soluzioni alternative per ottimizzare i processi e ripensare l’accessorio in termini alternativi.

    • RAZIONALIZZAZIONE PRODUTTIVA: RIDURRE I COSTI SENZA PERDERE IN QUALITÀ
    • NON SOLO ORO: ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI DEL FUTURO
    • IL VALORE AGGIUNTO DELLA FILIERA DEGLI ACCESSORI DI METALLO PER I BRAND DI GIOIELLI
    • L’IMPORTANZA DEL FARE RETE: AFFRONTARE IL FUTURO INSIEME
    • IL PUNTO DI VISTA DEI BRAND: QUALI SARANNO LE ESIGENZE DEL DOMANI?

Iscriviti subito: i posti sono limitati!

Non perdere l'occasione di partecipare all’evento che traccia il futuro degli accessori moda. Registrati subito per riservare il tuo posto.

IN COLLABORAZIONE CON

Leggi tutto: Precious Fashion 2025

  • Visite: 960

Summit 2021

MARTEDÌ 14 DICEMBRE 2021
DALLE 9:30 ALLE 13:30

AUDITORIUM DI AREZZO FIERE E CONGRESSI
VIA LAZZARO SPALLANZANI 23, 52100 AREZZO (AR)


Con l’obiettivo di supportare il comparto e i suoi più importanti stakeholders e decision makers, Italian Exhibition Group in collaborazione con il Comune di Arezzo, la Camera di Commercio di Arezzo-Siena e la società Arezzo Fiere e Congressi presenta il Primo Summit del Gioiello Italiano.

Il Primo Summit del Gioiello Italiano, solo su invito e riservato alle istituzioni, alle rappresentanze di categoria e ai media, darà rilievo ai temi della sostenibilità e del branding, determinanti per il successo del Made in Italy nel comparto, e si articolerà attraverso un programma di interventi brevi e mirati che offriranno spunti di riflessione concreti e opportunità uniche di confronto. Il programma prevede il coinvolgimento delle istituzioni, dei protagonisti di settore ed extra-settore.

Gli stakeholders del settore più strategici per l’indirizzo delle iniziative del Made in Italy del futuro, da ICE alle associazioni tra cui Confindustria, Confartigianato, CNA, Confcommercio, AFEMO, Assocoral, Club degli Orafi con i loro direttivi, si troveranno quindi ad Arezzo per condividere le priorità per affrontare al meglio le sfide del gioiello italiano nel prossimo futuro.

IL COMPARTO ORAFO IN ITALIA

La struttura imprenditoriale del comparto orafo italiano conta 7.482 imprese attive che danno lavoro a 31.172 addetti, con un fatturato di quasi 8 miliardi di Euro. Con una spiccata vocazione al design e all’innovazione, le imprese del comparto esportano più del’85% della produzione e moltissima parte di questi flussi commerciali sono generati attraverso le manifestazioni di Italian Exhibition Group organizzate a Vicenza (Vicenzaoro) ed Arezzo (Oroarezzo e Gold/Italy).

La produzione italiana è fortemente caratterizzata dalla presenza di una filiera interconnessa, dal recupero e dalla lavorazione della materia prima alla trasformazione in prodotto finito, con la realizzazione di tutte le componenti e la presenza di metalli preziosi e materiali gemmologici di altissima qualità. In questo ambiente convivono e collaborano realtà internazionali e imprese di piccole e medie dimensioni in entrambi i casi a testimonianza dell’eccellenza italiana, rappresentata dai distretti produttivi di Vicenza, Arezzo, Valenza e Torre del Greco che sono il fiore all’occhiello di un tessuto imprenditoriale molto radicato nel territorio.

Agenda

  • MOderatore: Maurizio Amoroso, Vice Direttore - NEWS MEDIASET

  • 9.30 - Apertura lavori e saluti istituzionali

    • Lorenzo Cagnoni, Presidente IEG
    • Alessandro Ghinelli, Sindaco Arezzo
    • Massimo Guasconi, Presidente CCIAA Arezzo-Siena
    • Ferrer Vannetti, Presidente Arezzo Fiere e Congressi
  • 9.45 - Intervista

    • Roberto Luongo, Direttore Generale ICE
  • 10.00 - Intervista: “La sfida della sostenibilità per la gioielleria”

    • Eleonora Rizzuto, Chief Ethics & Compliance & Sustainability Officer LVMH / Bulgari
  • 10.15 - Intervista: “Da retailer della moda a Brand”

    • Beppe Angiolini, owner di Sugar e Presidente Onorario Camera Nazionale Moda Buyer Italia
  • 10.30 - Presentazione Progetto “VIVI ORO - Un gioiello la tua vita”

    • Consulta Orafa di Arezzo (Confindustria, Confartigianato e CNA) con il supporto della Camera di Commercio Arezzo e Siena
    • Laura Inghirami, founder di Donna Jewel
  • 11.00 - Intervista

    • Bruno Chiecchio, Vice Direttore Generale Vicario di Banca Cambiano 1884 S.p.a.
  • 11.15 - Coffee Break

  • 11.45 - Tavola rotonda: “Le emozioni circolari: tra bellezza e sostenibilità nel mondo del gioiello italiano” con la partecipazione di:

    • Maria Cristina Squarcialupi, Presidente Unoaerre
    • Fabrizio Passarini, Professore ordinario del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", Università di Bologna e membro del Comitato Scientifico di Ecomondo
    • Omar Antonio Cescut, Direttore MKT & Communication, Lem Industries Spa
  • 12.30 - Intervento: “Essere Brand tra prodotto e comunicazione”

    • Isabella Traglio, Deputy General Manager Vhernier
  • 12.45 - Presentazione Progetto Confindustria Federorafi: “La nuova rete metropolitana della formazione”

    • Claudia Piaserico, Product Manager FOPE e Presidente Confindustria Federorafi
    • Alessia Crivelli, Direttore Marketing Crivelli e Vice-Presidente Confindustria Federorafi con delega alla formazione
  • 13.00 - Prossimi eventi IEG e Chiusura Lavori

    • Marco Carniello, Direttore Jewellery & Fashion IEG
    • Corrado Peraboni, Amministratore Delegato IEG

ARCHIVIO


Organizzato da
In collaborazione con

Media partners

Leggi tutto: Summit 2021

  • Visite: 1147

Iscriviti alla newsletter

Organised by
Member of
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×