Premiere 2022: sfida sul bracciale per l' #artofmanufacturing
Lo storico concorso per la migliore manifattura italiana, giunto alla sua 31esima edizione, vedrà come protagonista il bracciale.

A premiare il miglior bracciale e la sua migliore interpretazione sarà il concorso Premiere che torna con la 31a edizione dal vivo e in presenza durante Oroarezzo, in programma dal 7 al 10 maggio nella città di Arezzo.
Nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi l’appuntamento con l’#artofmanufacturing porterà in mostra il meglio della produzione orafa italiana ed internazionale, dell’eccellenza nel design e dell’arte della manifattura. Premiere sarà quindi un’espressione di stile, abilità produttive e creatività su cui le aziende espositrici si misureranno, portando in gara le loro creazioni a tema.
Il protagonista di quest’anno sarà il bracciale, accessorio che illumina da sempre le movenze di chi lo indossa, esaltandone la personalità. Il bracciale, simbolo di infinito e di legami indissolubili richiamerà anche il messaggio di pace e di unione universale, senza confini politici, culturali, geografici e religiosi, di cui si è fatta portavoce l’edizione 2022 di Oroarezzo.
Il carattere moderno e la forza luminosa saranno i soli requisiti richiesti per le creazioni in gara accogliendo perciò qualsiasi tipologia di bracciale senza limiti alla creatività, al design, alle forme, alle lavorazioni e alle dimensioni che potranno rispecchiare lo stile e l’ispirazione di ogni azienda. Sottili o voluminosi, irregolari, rigidi, multipli o singoli e con pietre di qualsiasi colorazione, i bracciali in concorso sapranno rappresentare la massima libertà nella creazione e nella realizzazione del gioiello.
I pezzi selezionati, esposti nei quattro giorni di fiera, saranno valutati da una giuria composta da professionisti ed esponenti del mondo della gioielleria e della moda, dei media e della comunicazione e domenica 8 maggio verrà proclamato il vincitore. A presiedere i lavori Beppe Angiolini, art director di Oroarezzo e Presidente onorario della Camera Nazionale Buyer della Moda che, sul concept del concorso, afferma: “La vita è un’arte preziosa. Un gioiello tra passato e presente, tra culture vicine e lontane che crea novità e bellezza. Una sintesi di luce, splendore e pace”.