Le aziende vincitrici della 31esima edizione di Premiere
La cerimonia di premiazione presso la sede di Sugar ad Arezzo ha premiato le aziende che si sono distinte per la migliore manifattura e design sul tema del bracciale.

Ad Oroarezzo 2022, nel corso di una serata condotta dalla presentatrice televisiva Jo Squillo presso la sede di Sugar in Corso Italia, si è svolta la proclamazione delle 15 aziende vincitrici del concorso Première per la migliore interpretazione del bracciale. Tra le categorie in gara “Creatività e Design, “Creatività, Arte e Scultura”, “Creatività e Pace”, oltre a una menzione speciale della giuria.
Première ha portato in gara 58 aziende, ognuna con la propria interpretazione del bracciale, diventando una vetrina per cogliere le ultime tendenze dell’Art of Manfacturing.
Scelto dall’art director di Oroarezzo, Beppe Angiolini, per celebrare il ritorno in presenza di Oroarezzo, il bracciale è anche un richiamo al messaggio universale di pace e di unione di cui si è fatta portavoce l’edizione 2022 della manifestazione.
Ad aggiudicarsi la 31° edizione del concorso Premiere per la categoria “Creatività e Design” sono stati Leonardo Gioielli by L’Immagine, Maria De Toni, Mosca Guido, Veneroso, Alunno&Co; per la categoria “Creatività, Arte e Scultura” Arcadia Gioielli, Femar, Loto Preziosi, Gobi Preziosi e Anima; per la categoria “Creatività e Pace” Graziella Group, Orolò, Unoaerre Industries, Giordini.
La menzione d’onore della giuria è infine stata assegnata a Rial.
A valutare i gioielli, esposti ad Oroarezzo in una speciale installazione, è stata la giuria presieduta da Beppe Angiolini e composta dalla giornalista, scrittrice e podcaster Mariella Milani, dalla giornalista moda Rai 1 Paola Cacianti, dagli stilisti Eva Cavalli, Ermanno Scervino e Monica Sarti, da Laura Inghirami, founder Donna Jewel, e dalla stessa Jo Squillo.